“Maria Stuarda. La rivale di Elisabetta I d’Inghilterra” di Stefan Zweig

Schermata 2017-05-18 alle 17.41.42.png

Come sono felice di parlarvi di questo libro!

E’ uno dei miei preferiti. Uno di queli libri grazie ai quali imparo la storia senza traccia di pesantezza!

Ammetto di averlo comprato perchè sono sempre stata dalla parte di Elisabetta I e il sottotitolo mi ha scatenato la curiosità di conoscere l’altra campana.

In più ad ottobre ho fatto un viaggio ad Edimburgo e visitato molti dei luoghi in cui è ambientato.

Non si può che provare pietà per la vita di Maria Stuarda  e penso che alcuni errori da lei commessi, come per esempio un probabile assassinio dell’indesiderato marito, siano quasi giustificati. Nasce intrappolata in un ruolo disgraziato e fa quello che può per scampare, senza sucesso, alla tragica fine a cui era fatalmente predestinata.

Parallelamente, mi duole molto scoprire aspetti caratteriali di Elisabetta I che non ho trovato in nessuna delle tante biografie che ho letto. Dimenticanze? Improbabile.

Pare che fosse isterica, bisbetica, incline alle scenate e affetta da manie di protagonisto. Insomma… non si può essere perfetti! Se però questi difetti avrei potuto dedurli, mi ha stupita molto scoprire la sua vigliaccheria. Come può una regina che ha persino dato il nome ad una delle ere più fiorenti dell’Inghilterra essere al contempo vigliacca ?

A mio parere le risposte sono due.

La prima è che tanto vigliacca non potesse essere.

La seconda è che la paura sia un segno di maturità, l’essere umano senza timori non ha coraggio, ma ignoranza e incoscienza. Quindi una regina vigliacca può avere le basi per essere forte.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...