“Lettera a una ragazza turca” di Antonia Arslan

Schermata 2017-05-03 alle 13.17.55

Questo libro è un regalo di mia mamma ( sa benissimo che di mia sponte non lo avrei comprato perchè prediligo storie ambientate più ad Occidente o Settentrione) .

Leggerlo è stato un bel colpo al cuore.

L’autrice, armena, immagina di scrivere ad una ragazza turca, giovane e piena di vita. Attraverso le sue antenate armene, racconta come la Turchia in cui lei vive sia nata dopo aver umiliato, cacciato, torturato e distrutto un intero popolo.

Storie vere. Storie di genocidi, di tragedie antiche che non smettono di risorgere dalle loro ceneri. Storie di grandi amori, di famiglie felici, di propositi d’istruzione e serenità smembrate da un odio senza nome. Sullo sfondo, la terribile consapevolezza che il male è nella natura dell’uomo e che non svanirà.

La penna è molto molto bella, poetica e a volte per questo, non immediata.

Lungi da me sconsigliare un libro triste, ma adesso ho l’amaro nel cuore e non credo che basterà un po’ di cioccolato per risollevarmi il morale.

N.B. il pettirosso è su un cuscino, mi ricorda che anche nell’inverno e nella tristezza c’è sempre spazio per bontà d’animo, calore umano ed allegria.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...