“Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve” di Jonas Jonasson

Schermata 2017-05-03 alle 13.06.01

In un periodo di lavoro molto intenso ho avuto bisogno di un libro leggero, che mi rilassasse, divertisse e non impegnasse eccessivamente le mie cellule grige.

In poche parole, era giunto il momento di leggere “Il centenario che… ecc. ecc.”.⠀
Mi aveva sempre incuriosita in primis ovviamente per la splendida copertina e, soprattutto, per l’elefante – li adoro e li colleziono – !!! Come simbolo della mia collezione potete infatti ammirare il mio porta scotch. 


Il giorno del suo centesimo compleanno, Allan decide che non intende finire i propri giorni nella casa di riposo in cui ha vissuto negli ultimi anni così, semplicemente, se ne va. Dalla finestra. In ciabatte. 

Da lì comincia una sequela di avventure che lo porta a conoscere, oltre ovviamente l’elefante, una serie di strambi personaggi più o meno raccomandabili. Parallelamente, Jonasson ci racconta i primi cento anni di Allan dalla nascita alla fuga dalla casa di riposo. 

I capitoli sono alternati. Uno al presente ed uno al passato. 

Questo libro è una bella favola, irreale come può esserlo la storia di Forrest Gump per intenderci, ma non meno divertente. Bisogna solo stare al gioco e seguire il filo logico, ma molto improbabile, che ha intessuto la vita di Allan. ⠀

L’unica cosa davvero impegnativa è leggere i nomi svedesi. Nonostante una certa pratica acquisita all’Ikea, ci ho rinunciato dal primo capitolo.

Ai personaggi ci si affeziona, persino a quelli più stupidi che alla fine fanno tenerezza… e non dimentichiamoci l’elefante!⠀


lnsomma, lo consiglio se non si ha voglia di pensare troppo e di farsi quattro risate. Ogni tanto ci vuole!

Qui la meravigliosa locandina e la mia opinione sul film.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...