La trilogia dei “Ragazzi Speciali” di Ransom Riggs

​​

[Libro 1] “Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali”

Sono perplessa.

Jacob è un’adolescente americano annoiato della propria vita e desideroso di viverne una avventurosa come quella che gli racconta il suo adorato nonno. Una sera terribile, Jacob lo trova in punto di morte e, di sfuggita, scorge il suo aggressore, un essere spaventoso e disumano. Nessun altro lo vede e lui è etichettato come traumatizzato e disturbato. Jacob arriva quasi a convincersene quando trova un’eredità di foto e lettere del nonno che testimoniano come i suoi racconti di mirabolanti avventure ed amici con poteri speciali fossero veri.

Jacob decide di andare nella sperduta isoletta del Galles da cui lettere e foto provengono senza immaginare la svolta che prenderà la sua vita e i pericoli a cui va inconto.

Allora… il libro è oggettivamente ben scritto, avvincente e divertente, l’ho quasi divorato.

Editorialmente è un’ottima creatura, per questo ha attirato il mio occhio vorace in libreria  e per questo ho deciso di dedicargli un video invece che una foto. Guardate che meraviglia la copertina, i ghirigori nelle pagine tra i capitoli, le foto e le lettere riportate a mano! Sembra quasi antichizzato e la carta fa un suono bellissimo. No, non profuma di antico. Ho controllato.

Ho apprezzato moltissimo che le foto allegate, come ci spiega l’autore, siano autentiche e d’epoca. Solo alcune sono leggermente ritoccate. Provengono da collezioni private e trovo che questo modo di ridar loro nuova vita, invece che destinarle al macero o lasciarle ammuffire al buio, sia quasi toccante.


Detto ciò, è inquietante… e mi sorge il sospetto lo sia più del necessario. C’è una lunghissima sequenza di azione ed inseguimento che sembra più appropriata ad un film di James Bond che ad un libro [ leggi: un’americanata ]. Insomma, una bella storia, ma non geniale. Decisamente no.

Nonostante mi disturbi non avere la trilogia completa credo che leggerò il seguito sul kindle… 18€ a volume mi paiono un po’ esagerati.

Tim Burton ne ha girato il film. Per sapere ciò che ne penso vi rimando alla rubrica sui film tratti da libri.

~
Schermata 2017-05-03 alle 10.01.15

[Libro 2] “Hollow City . Il Ritorno dei Bambini Speciali di Miss Peregrine”

Questi libri somigliano ad una droga e non solo perchè non riesco a staccarmene, ma anche perchè, se non proprio dannosi, so che non mi arricchiscono in alcun modo.

Insisto nel dire che non siano nulla di Speciale [ *sghignazza ] e porterò a compimento la trilogia per il semplice fatto che devo sapere come andrà a finire. Nulla più.

Per tutta la lunghezza del secondo libro l’evoluzione della storia è quasi nullo. Non credo valga la pena spenderci altre parole.

~

Schermata 2017-05-03 alle 10.00.39

[Libro 3] “La Biblioteca delle anime. Il terzo libro di Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali.”

Come l’avevo definita all’inizio? Un’americanata!!!
Coerentemente, lo è rimasta fino alla fine.
Ora che l’ho finita posso farvi un esaustivo riassunto della trama ( niente spoiler )

  • stasi
  • ODDIO CI INSEGUONO
  • combattimento-fuga
  • 1 minuto relax con frasi d’amore e domande esistenziali
  • ODDIO CI INSEGUONO
  • combattimento-fuga
  • 1 minuto relax-frasi d’amore e domande esistenziali
  • ODDIO CI INSEGUONO…[ continua a ripetizione per 3 libri ].

Non c’è genialità nè originalità. Solo un’idea carina, ma lasciata avvizzire.

I personaggi non evolvono ( appena appena il protagonista ). Troppi aspetti sono scopiazzati, a mio parere, da Harry Potter. Il colpo di scena buttato lì alla fine di ogni libro e questo povero adolescente che di punto in bianco si ritrova “speciale” e scopre che creature orrende lo stanno cacciando da ogni parte del tempo e dello spazio… già raccontato e molto meglio!

Come se non fosse abbastanza, devo spendere due parole sull’occasione persa con i personaggi delle ymbryne , che all’inizio sembrerebbero una versione femminile di Gandalf o Silente, ma si rivelano poco più che delle incapaci, bigotte, seppur materne, pasticcione. Davvero, non servono a nulla se non a farsi catturare.

Mi collego quindi all’ultima questione. Se il nome di una ymbryne, appare in questo modo perentorio nel titolo, io mi aspetto che sia un personaggio di primaria importanza. Spero in un carattere forte, in una saggezza d’altri tempi, in un’austerità piena di severità e amorevolezza. Insomma, in un personaggio che sarà il perno della saga, colei che permetterà al giovane virgulto di spiegare le proprie ali.

Ecco. No.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...