Liebster Award 2017

 

img_7699-2.png

Vi propongo oggi il Liebster Award. Un giochino molto simpatico e utile che si propone di far conoscere i blog e di alzare leggermente la cortina fumogena che copre i blogger!

Ringrazio Alessia di Scents and colors books per la nomina, date un’occhiata al suo sito pieno di rubriche e consigli di lettura interessanti!

Il blog che vi vorrei consigliare sono in realtà due.
Uno è Tararabundidee che apprezzo molto per il titolo – che vabbè, da amante della disney è inevitabile! – , per le letture spesso in linea con le mie, ma soprattutto per il criterio con cui sono presentati i libri. Secondo me una recensione deve parlare del romanzo, saggio, blabla, raccontarne il tema, lo stile, la scrittura, ma soprattutto le impressioni e riflessioni generate. Deve insomma, accumunare il commento personale del lettore alla presentazione generale del testo. NON deve raccontare la trama. NON deve fare spoiler.
Ecco, in questo blog si scrive così.
L’altro blog che vi consiglio è Escherichialibri – anche qui, titolo stupendo – che accomuna la passione per la lettura a quella per la medicina. Sono affine allo stile di scrittura e alle letture, in più, il medico o la chimica mancate in me trovano grande sollazzo nella rubrica “Cose mediche” dove sono suddivise le letture per patologia.
Vorrei essere un medico e aver avuto quest’idea. Ecco. L’ho detto.

Rispondi alle domande

  1. Vi piace leggere in silenzio o preferite qualche sottofondo musicale?
    Entrambi. Leggere prima di dormire nel totale silenzio è come entrare in una campana di ovatta, mentre se sono in un luogo rumoroso o fatico a concentrarmi è meglio la musica.
  2. Se si alla prima domanda, come scegliete la vostra musica?
    Ecco, una volta mettevo musica classica, ma essendo il mio mestiere non riesco più a lasciarle il ruolo di “sottofondo” quindi da qualche mese ho preso l’abitudine di mettere musica rilassante coi suoni della natura presa da youtube.
  3. Come ordinate la vostra libreria?
    Tranne la mia prima libreria che contiene letture di anni fa ed è divisa per genere: a caso. Adoro riguardare i dorsi nelle librerie più recenti e ritrovare più che altro il flusso temporale in cui li ho letti o comprati.
  4. Avete più ebook o cartacei?
    …penso più cartacei, ma in generale ne ho tanti di tutti!
  5. Il prossimo viaggio che farete o vorreste fare?
    Vorrei andare dovunque. Il prossimo sarà a Bolzano per lavoro.
  6. Che rapporto avete con i classici?
    Molto bello. Sono come un porto sicuro dove tornare ogni tanto. L’unica paura è iniziarne uno che magari piace a tutti e non sapere se incontrerà anche il mio gusto.
  7. Prestate i vostri libri o li custodite con gelosia?
    Ahimè li presto. Forse smetterò.
  8. Scrivete le vostre recensioni di getto o aspettate di metabolizzare la lettura?
    Dipende. Alcune volte ho perfettamente chiaro cosa voglio scrivere appena terminata la lettura. In altri casi ci devo riflettere e mi faccio poi aiutare dai passaggi che ho sottolineato. Ancora, a volte capita che, procrastinando continuamente l’articolo su un libro, mi renda conto che in realtà non lo scriverò mai.
  9. I vostri studi/lavori sono affini alla vostra passione letteraria?
    Essendo violinista non direi!
  10. Avete anche altri social legati al blog?
    Sì, il mio account instagram – pubblicità neanche troppo occulta -.
  11. Vi piace il mondo social in generale?
    E’ un odi et amo. Odio vedere idiozie, fake news e gente che non ha idea di cosa sia la grammatica, ma mi diverto molto seguire altri  profili sui libri come il mio, scambiare opinioni e scoprire nuovi titoli che incrementeranno la mia povertà!

11 cose su di me

Ho un problema serio con l’acquisto dei libri.

Odio il freddo, ma amo i maglioni quindi in qualche modo sopravvivo ad ogni inverno.

L’acqua mi inquieta e mi inquieterà sempre, ma adoro la piscina.

Un sugo ai formaggi è meglio della nutella.

Adoro The Big Bang Theory, ho aspetti caratteriali inquietantemente simili a Sheldon e vorrei tantissimo la memoria eidetica.

Il mio guardaroba estivo è fatto praticamente solo di stampe floreali.

Odio il nero e lo indosso solo ai concerti perchè sono obbligata.

Dormo con la mia gatta abbracciata sotto al piumone e non mi frega niente se possa essere non igienico.

Devo personalizzare tutto. Dalla cover alla custodia del violino. Si salva giusto il violino perchè non si può.

Sono alta, ma porto il 36.5 e mi piace perchè tutte le scarpe sembrano più graziose – e io amo le scarpe -.

Gli unici gioielli che non mi stanco di indossare sono quelli che ricevo in regalo.

Ed ecco le 11 domande per voi

  1. Come e quando avete avuto l’iniziativa di aprire un blog.
  2. Scrivete anche di libri che non vi sono piaciuti?
  3. Quanto ci avete messo a trovare una veste grafica soddisfacente per il blog? Vi siete fatti aiutare?
  4. Avete o pensate di aprire un canale youtube legato al blog? Se sì, vi crea problemi parlare davanti ad una telecamera?
  5. Qual è il vostro classico preferito?
  6. Scegliete un solo scrittore che vorreste incontrare e una sola domanda che vorreste fargli.
  7. Avete un luogo o una posizione particolare per leggere?
  8. Le persone più vicine a voi, compagni, famigliari e amici, come si rapportano col vostro blog?
  9. Avete animali da compagnia?
  10. Comprate di getto o avete una lista di desideri che mano a mano sfoltite?
  11. Che rapporto avete con i cartacei? Li “vivete” o li considerate fatti di cristallo?

 

Qui gli undici dei blog che seguo e che vi consiglio

La Campana di Vetro
Il giro del mondo attraverso i libri
Nebuladaphne
Il cassetto dei calzini spaiati
Le cosmicronache
La stanza di pluffa calderone
Pesciolino babele
Scratchbook
Il salotto irriverente
Storie dentro le storie
Manu reads

Da ultimo, per chi volesse partecipare anche senza nomina ricopio le regole da seguire:

1. Ringraziare chi ti ha premiato.
2. Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog interessante che seguite.
3. Rispondere alle 11 domande poste dal blog o dai blogger che ti hanno nominato.
4. Scrivere a piacere 11 cose di te.
5. Premiare a tua volta 11 blog.
6. Formulare 11 domande per i blogger che si nomineranno.
7. Informare i blogger del premio assegnato.

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...