
Ho letto uno YA – young adult categoria di libri che si rivolge a lettori tra i 12 e i 18 anni e che affronta le tematiche proprie dell’adolescenza -.
Mi fa ridere perchè non sapevo lo fosse. Ho scelto questo libro perchè mi intrigava moltissimo l’ambientazione e non sono rimasta delusa.
Ambientato ai giorni nostri, The hate U give racconta la storia della sedicenne Starr e dei due ambienti che dividono la sua vita: il quartiere nero in cui abita e la scuola di bianchi che frequenta.
Le differenze di colore sono solo la base da cui partono differenze di classe, linguaggio, ricchezza e stili di vita.
Starr assiste all’uccisione di un ragazzo di colore perpetrata da un poliziotto bianco. Il ragazzo era innocente e disarmato, ma basterà questo a rendergli giustizia o sarà Starr a cercare il coraggio di usare la sua voce per urlare la verità?
I temi che affronta Angie Thomas sono molteplici. I legami famigliari, l’adolescenza, il primo amore, l’affermazione di sè, la paura di fare la cosa giusta, il razzismo e molti altri.
A me lo stile degli young adult non piace molto, sono una giovane vecchia a cui non piace leggere trascrizioni di sms o conversazioni che sembrino trascizioni fi sms, ma è ininfluente perchè questo libro ha un messaggio forte ed una trama molto ben costruita che possono essere godibili ad ogni età.
La seconda di copertina recita: un romanzo importante. E’ vero. Calarsi in un ambiente che non è il nostro è il più grande regalo che ci facciano i libri. Cambiare prospettiva, mettersi nei panni di una minoranza, scoprire delle ingiustizie, aprire gli occhi su qualcosa che abbiamo sempre considerato un problema lontano è importante.
A me pare che la nostra società stia tornando pericolosamente indietro. Fate leggere chiunque riusciate, ma soprattutto i giovani, che aprano le loro menti e le loro prospettive.
Come colonna sonora non c’è storia. The hate U give prende ispirazione dalla canzone di Tupac Thug Life che è l’acronimo di The Hate U Give Little Infants Fuck Everybody – l’odio che rovesciamo sui bambini fotte tutti-.
E’ come il nostro le guerre dei nostri padri ricadono sui figli. Una spirale d’odio che va interrotta perchè smetta di mietere vittime.
Vi lascio anche l’intervista in cui Angie Thomas racconta questo collegamento.
The hate U give è ora nelle sale. Qui il trailer che a parer mio promette benissimo!
Come sempre vi ricordo che sono affiliata ad Amazon e, nel caso voleste acquistare il libro, potete seguire questo link. Voi non avrete alcuna maggiorazione, mentre io riceverò una piccola commissione. Potete eventualmente anche offrirmi un simbolico caffè attraverso ko-fi. Inutile dire che ogni provente da questi due siti verrà utilizzato per acquisti inerenti al blog.