Le interviste del BBB [Raffaello Cortina Editore]

Come sa chi ci segue sulla pagina Facebook, questo mese il Books Blog Blabbering si dedica completamente a Raffaello Cortina Editore.
Iniziamo subito con l’intervista e controllate i nostri canali perchè vi parleremo di alcuni libri che ci hanno particolarmente colpite!

Ci raccontate la nascita di Raffaello Cortina Editore e il suo obiettivo?

Le attività della casa editrice sono iniziate a cavallo tra il 1980 e il 1981 su iniziativa di Raffaello Cortina, figlio di un noto libraio. Psicologia e Psicoterapia sono le discipline per cui, fin dai primi anni, Raffaello Cortina Editore ha avuto un occhio privilegiato. Nei primi anni Novanta la casa editrice ha iniziato a interessarsi di Scienze Umane e dalla fine degli anni Novanta si è aperta alla divulgazione scientifica con la collana Scienza e Idee. Il nostro obiettivo, da sempre, è fare buoni libri.

Quali sono i criteri di scelta per i titoli da pubblicare?

La casa editrice ha un comitato che si occupa della valutazione delle proposte che comprende l’editore, Raffaello Cortina, la caporedattrice Mariella Agostinelli, i direttori di collana e una rete di consulenti – italiani e stranieri – che leggono e selezionano le opere. I titoli devono essere adatti alle nostre collane, è difficile che si scelga di pubblicare un libro che sarebbe fuori posto nel nostro catalogo. 

Come si pone la vostra casa editrice nell’ambito della divulgazione?

Dipende. Alcune nostre collane, per esempio quella di Psicologia clinica su cui si sono formate ormai tre generazioni di psicologi, sono rivolte a un pubblico specializzato. Altre, come Temi e Scienza e Idee, hanno un taglio più divulgativo ma sempre alto.

Considerando la proliferazione delle fake news, soprattutto in ambito scientifico, ambientale e politico, qual è il vostro rapporto con i social media?

Come casa editrice siamo attenti alla realtà del web a partire dal nostro catalogo, che annovera il classico di Nicholas Carr Internet ci rende stupidi? che questa estate è stato letto e consigliato anche da Barack Obama. Abbiamo pubblicato inoltre vari libri di Giovanni Ziccardi tra cui L’odio online e Tecnologie per il potere. Come usare i social network in politica.

Siamo su Facebook, Twitter e Instagram ed è bello ricevere commenti e feedback dai lettori. Raramente ricorriamo alle sponsorizzazioni: cerchiamo un contatto con chi è davvero interessato a conoscere noi e i nostri libri.

Oltre a libri in formato cartaceo ed e-book, pubblicate anche una rivista di psicoanalisi in formato digitale. Aspetto molto interessante, offrite la possibilità di acquistare un singolo articolo o l’intero numero. È una rivista specializzata o divulgativa? Avete in progetto di pubblicarne altre in diversi ambiti?

La Rivista di Psicoanalisi – disponibile nei formati digitale e cartaceo – è una pubblicazione altamente specializzata, rivolta agli psicoanalisti. Ha un sito dedicato da cui è possibile scaricare gli articoli e i fascicoli, che vi invitiamo a visitare: http://riviste.raffaellocortina.it/. Al momento non abbiamo in progetto pubblicazioni in ambiti differenti. 

Qualche anticipo sulle anteprime del catalogo?

Nei prossimi mesi ci saranno novità che coinvolgeranno autori italiani con cui abbiamo già collaborato tra cui, in ordine rigorosamente alfabetico, Cristina Cattaneo, Giulio Guidorizzi, Marco Malvaldi e Massimo Recalcati. Come si dice, restate sintonizzati per saperne di più!

Quali sono le prossime occasioni in cui sarà possibile incontrarvi?

L’autunno è un momento dell’anno ricchissimo di appuntamenti editoriali: questo fine settimana saremo a Mantova per il Festivaletteratura e a Carrara per il Con-vivere Festival; il prossimo ci divideremo tra Modena, Carpi e Sassuolo per il Festival della Filosofia e Milano per Il tempo delle donne; sarà poi il turno di Pordenonelegge il 20, 21 e 22 settembre. A novembre avremo diversi eventi nel programma di BookCity, che nel 2017 abbiamo inaugurato con Marc Augé; a dicembre saremo presenti con uno stand a Più Libri Più Liberi, Fiera romana della piccola e media editoria. Nella sezione News del nostro sito inseriamo tutti gli appuntamenti e le presentazioni dei nostri autori.  

Grazie a Raffaello Cortina Editore per aver aderito al nostro progetto ed a Pia Ferrara dell’Ufficio Stampa per la gentilezza e disponibilità dimostratemi!

Pubblicità

Un commento

Rispondi a Contro il sacrificio. Al di là del fantasma sacrificale. | ItaliansBookitBetter Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...