sissiforbooks

*nell'impossibilità di vivere con le balene, parlo di libri*

Menu Vai al contenuto
  • Home
  • Sissi ovvero Elisabetta
  • Rubriche
    • Sul mondo dei libri
    • Libro del mese
    • Film tratti da libri
    • Viaggia coi libri
    • #librinpillole
  • Cerchi un libro?
    • Biografia
    • Classico
    • Distopico
    • Fantascienza
    • Fantasy
    • Femminismo
    • Giallo/Thriller
    • Graphic Novel
    • LGBT
    • Narrativa Contemporanea
    • Non-fiction
    • Racconti
    • Romanzo
    • Romanzo Storico
  • Collaborazioni
  • Contatti

Tag: #book

22 giugno 201822 giugno 2018sissiforbooks

“Atlante degli abiti smessi” di Elvira Seminara

9 marzo 20189 marzo 2018sissiforbooks

“Bella mia” di Donatella Di Pierantonio

22 dicembre 20172 ottobre 2018sissiforbooks

“Pastorale americana” di P. Roth

15 dicembre 20172 ottobre 2018sissiforbooks

“Kafka sulla spiaggia” di H. Murakami

24 novembre 20172 ottobre 2018sissiforbooks

“Il mondo deve sapere” di Michela Murgia

17 novembre 20172 ottobre 2018sissiforbooks

“La via del male” di R. Galbraith

10 novembre 20172 ottobre 2018sissiforbooks

“Accabadora” di Michela Murgia

3 novembre 20172 ottobre 2018sissiforbooks

“L’ibisco viola” di Chimamanda Ngozi Adichie

20 ottobre 20172 ottobre 2018sissiforbooks

“Sette minuti dopo la mezzanotte” di P. Ness&S. Dowd

Navigazione articoli

1 2 3 →

Instagram

in un dicembre in cui sto leggendo poco [ ma proprio poco poco ] ieri ho finito questa meraviglia.⁠ ⠀⁠ Rat-Man veste i panni di Mister Mask, un imprenditore spaziale cinico, folle ed a suo modo geniale, che fa compiere all'astronauta Fortunato un viaggio nello spazio, nel tempo e nella coscienza.⁠ ⠀⁠ Leo Ortolani inserisce a profusione informazioni storiche sullo sbarco del 1969 quindi ne scarutisce una storia sia istruttiva che commovente.⁠ ⠀⁠ poi vabbè, ho riso talmente tanto che la gatta si è stufata di sobbalzarmi addosso ed è andata a sdraiarsi altrove, ma era oggettivamente inevitabile.⁠ ⠀⁠ dal paesaggio lunare/invernale dietro casa è tuttto. linea alla Terra.⁠ .⁠ .⁠ .⁠ .⁠ .⁠ .⁠ #leoortolani #luna2069 #graphicnovel #aesthetic #comic #occomic #originalcomic #feltrinellicomics #ticonsigliounlibro #instalibri #consiglidilettura #leggeresempre #leggerefabene #bookstagramitalia #leggerechepassione
⛈️LETTURE DI NOVEMBRE🌦️ ⠀ ☁️"Cronaca di famiglia" di S.Aksakov 🌟/5 splendido gioiellino che ho ricevuto in regalo da mia mamma. è uno spaccato della Russia rurale di fine Settecento. scritto divinamente, piacerà a chi di voi ami le storie semplici e le caratterizzazioni psicologiche dei personaggi. tra l'altro è la saga famigliare dello scrittore quindi tutta roba vera! ⠀ ☁️"Una cosa divertente che non farò mai più" di D.F.Wallace 🌟/2 ve ne ho già parlato, purtroppo non abbiamo quagliato ⠀ ☁️"Hotel silence" di A.A.Ólafsdóttir 🌟/3. libro delicatissimo che affronta il tema del suicidio e della rinascita. non ne sono rimasta particolarmente toccata perché, per fortuna, non ho empatizzato con storia e protagonista. mi aspettavo qualcosa di più, ma credo che abbia un potenziale per chi dovesse trovarci affinità. ⠀ ☁️"Il mio infinito" di Margherita Hack 🌟/5. come l'astronomia abbia segnato l'evoluzione dell'uomo spiegato da una delle menti più brillanti del nostro tempo. non era quello che cercavo perché non ho una formazione scientifica e sono più interessata all'etica ed alla morale della Hack, ma questo è un gioiellino da tenere e ripassare ogni tanto. [io ammetto di aver saltato le parti troppo tecniche] ☁️"Anna sta mentendo" di Federico Baccono 🌟/3. cercavo un libro scorrevole e leggero e ammetto di averlo trovato. credo che l'intuizione su cui si basa sia interessante [un'estensione di WhatsApp che indica quando chi scrive stia mentendo], ma ho trovato l'evoluzione della trama un po' dispersiva ed il finale troppo sbrigativo. ⠀ ☁️infine... "Le benevole" di J.Littel è un libro che ho voluto fortissimamente e che ho, almeno per il momento, abbandonato intorno a pag. 250.mi stava facendo quasi male fisico e purtroppo l'ho letto in una settimana in cui sono stata male davvero.da cosa nasce cosa e allora anche no, grazie. parla di un ufficiale delle SS che racconta "la sua versione", ma non è stato tanto l'argomento quanto il tono a ferirmi.è male puro. senza spiegazione. peggio degli orchi. ⠀ insomma, a parte due eccezioni è stato un mese di letture "tiepide", ma ammetto di non aver avuto io per prima testa quindi pazienza e avanti il prossimo mese 💪🏻
sapreste gestire un bordello? dopo questa lettura potreste. siamo a New Orleans, negli ultimi decenni di gloria delle case di piacere e Nell Kimball [‪1854-1934‬] è una prostituta divenuta tenutaria che, ormai caduta in disgrazia, scrive le sue memorie. ama l'amore ed il buon sesso, coincidenti o meno che siano. è pragmatica, cinica, intelligente. un personaggio che ho adorato per la sua sincerità nel raccontare la vita e la società americana di fine '800. è un libro avventuroso che vi straconsiglio! leggete per credere ⤵️ "Io sono una donna religiosa, ma fuori dalle vecchie regole. La mia religione è vivere, essere me stessa, non far del male al prossimo, non dire che con questo merlo posso parlare e con quest'altro no. Se ho un credo, è di matenere la mia parola, pago per tutto ciò che ricevo, non sono amabile, non sono gentile con gli scemi. Per ciò che pago voglio il peso giusto. Qualunque cosa io sia, voglio ugualmente essere me stessa. Chiunque, qualunque cosa mi ucciderà, voglio essere in grado di fargli un palmo di naso e dirgli: <Grazie del passaggio!>" questa perla che sfoggio per la #domenicaadelphi è stata un acquisto impulsivo alla manifestazione Portici di Carta di Torino in ottobre. è macchiata e sa di muffa, ma non sapevo che esistesse eppure me la sono portata a casa e ne gioisco assai! . . . . . . #leggere #lettura #bookstagram #igreads #instalibri #adelphiedizioni #libriunici #campidilibri #paroledisissi #libriovunque #nellkimball #librisulibri #letturatime #lettura #passionelibri #passionelettura #ioleggo #leggerechepassione #leggeresempre #bookcover #bookstagramitalia
il mio primo [ e forse ultimo ] Wallace.⁠ ⁠ per chi non mi avesse ancora defollowata vorrei argomentare le mie motivazioni.⁠ ⁠ questo libricino è il resoconto di una crociera extralusso nel mar dei Caraibi che Wallace scrive nel 1995 per la rivista "Harper’s".⁠ ⁠ è descritto come un "capolavoro di comicità e virtuosismo stilistico" e il mio commento a caldo è un sobrio "ma anche no".⁠ ⁠ Wallace è cinico, schietto e sincero, qualità che normalmente apprezzo molto, ma che non garantiscono un libro divertente o interessante.⁠ la chiave comica della sua scrittura è identica dall'inizio alla fine ed è talmente esasperata da risultare ridondante e, in definitiva, noiosa.⁠ ⁠ avevo aspettative molto alte e ho girato l'ultima pagina con sforzo chiedendomi: ma davvero? è tutto qui?⁠ ⁠ [da bambina ho fatto una crociera, non extralusso, e posso confermare la sensazione di essere viziati all'inverosimile, solo che, a differenza di Wallace, ho accettato con gioia questo aspetto godendomelo fino all'ultimo. se per lui sia stata un'analisi del sogno americano direi che il risultato è esasperato e più snob di quanto probabilmente immagini]⁠ ⁠ dopo questo primo approccio Wallace è precipitato in fondo alla mia lista di scrittori da conoscere e, anzi, francamente mi sta antipatico.⁠ dite la vostra che ho detto la mia, perchè dovrei cambiare idea? l'avete trovato divertente come viene presentato?⁠ .⁠ .⁠ .⁠ .⁠ .⁠ .⁠ #paroledisissi #unacosadivertentechenonfaròmaipiù #davidfosterwallace #instalibri #leggeresempre #leggerefabene #leggerechepassione #bookstagramitalia #leggodiverso #leggoindipendente #bookcover #picofbook #igbook #igreader
un libro per ricordare l'estate☀️ lo so che fra brutto e piove anche da voi. non negatelo! ecco perché vi parlo di una delle mie letture estive: "Luce d'estate ed è subito sera" di J.K. Stefànsson. è un romanzo corale ambientato in un cittadina di circa 400 anime nel nord dell'Islanda. non c'è una trama vera e propria. capitolo per capitolo si sommano le storie del postino, dello scienziato eremita, dei magazzinieri o della cameriera che, tutte insieme, raccontano l'anima del paese, vera protagonista del romanzo. il mio Istinto Impiccione è stato pienamente appagato e anche la scrittura, poetica senza inutili fronzoli, è stata un piacere! ... però sono rimasta delusa sotto un [marginale] aspetto : fuorviata dal titolo, speravo che fosse ambientato in estate e mi immaginavo infinite giornate di luce, invece, spesso le vicende sono ambientate in inverno e il buio è molto presente. e niente, io ci tenevo tanto ad andare in Islanda d'estate 😁. tra voi qualcuno l'ha letto? mi piacerebbe sapere che interpretazione diate al titolo perché a me sfugge chiaramente qualcosa! e quale altro libro di Stefànsson mi consigliate? . . . . . . #paroledisissi #iperborea #ticonsigliounlibro #lucedestate #stefansson #leggerechepassione #leggerefabene #leggeresempre #piante #letteraturanordica #islanda #bookstagram #ioleggoperché #bookworm #libriovunque
🌱Letture Del Momento⁠ ⁠ io non sono una capace di leggere più libri insieme, ma questa volta si è reso necessario un esperimento e vedremo se funzionerà!⁠ ⁠ 🌱Le benevole di Jonathan Littell è quell'arma contundente in basso. parla della soluzione finale ed è raccontato da un membro delle SS⁠ ⁠ dato lo spessore, materiale e psicologico, della lettura si è reso necessario un libro che fosse⁠ *maneggevole⁠ *allegro⁠ da leggere nel letto perchè di setto nasale ne ho solo uno e Le Benevole ci è già caduto sopra una volta.⁠ ⁠ 🌱Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace dovrebbe servire allo scopo⁠ ⁠ 🌱In cosa crede chi non crede?⁠ dialogo epistolare fra Umberto Eco e il Cardinale Carlo Maria Martini.⁠ è un argomento che mi interessa moltissimo ed è la mia lettura durante la colazione perchè solo in quel momento ho sufficienti neuroni per affrontarlo.⁠ richiede, almeno per me, un dizionario a portata di mano, ma sono agguerrita ed armata di matita e post-it⁠ ⁠ voi siete lettori monogami o avete abbastanza cervelli per affrontare più libri?⁠ ⁠ p.s. il violino è sempre in giro quindi tanto vale renderlo partecipe per una volta!⁠ .⁠ .⁠ .⁠ .⁠ .⁠ .⁠ #umbertoeco #davidfosterwallace #ticonsigliounlibro #chileggeseduce #librimportanti #inlettura #violin #instalibri #leggereovunque #proudravenclaw #booklover #cosastoleggendo #narrativa⁠ #librisulibri #letturatime #lettura #passionelibri #passionelettura #ioleggo #leggerechepassione #leggeresempre⁠

sissiforbooks

sissiforbooks

mi trovi anche su

  • Visualizza il profilo di sissiforbooks su Facebook
  • Visualizza il profilo di sissiforbooks su Instagram
  • Visualizza il profilo di sissiforbooks su Google+

Articoli recenti

  • Le interviste del BBB [Raffaello Cortina Editore]
  • #librinpillole “Circe” di Madeline Miller
  • “Il momento (Creusaide)” di Magda Szabó
  • Le interviste del BBB – Edizioni Anfora
  • “Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo” di Lorenzo Gasparrini

Cosa ho letto – sto leggendo su Goodreads

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 329 follower

Se vi piace ciò che trovate qui potete supportare il mio lavoro offrendomi un simbolico caffè. I proventi verranno utilizzati unicamente per attività inerenti al blog! grazie <3

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Link di affiliazione

Amazon

chi mi segue ♥

WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie
Annulla